Riepilogo e conclusioni

 

01 |L’ambiente e la salute sono le due principali preoccupazioni per i consumatori di oggi e si verificano in quell’ordine. Due terzi degli intervistati nel nostro studio globale di ricerca sui consumatori ritengono che ci stiamo dirigendo verso un disastro ambientale. La stessa percentuale crede anche che la salute mentale e fisica sia di grande preoccupazione per la società.

02 |Salute e ambiente sono stati storicamente trattati come aree separate. Ma ora sono sempre più sovrapposti. Quasi tre consumatori su cinque pensano già che la loro salute e il loro benessere siano fortemente influenzati da problemi ambientali. Più si preoccupano dell’ambiente, più diventano consapevoli della salute. Quella che un tempo era una preoccupazione astratta a distanza è diventata molto più concreta, urgente e, soprattutto, personale, mentre i consumatori vedono problemi ambientali che hanno un impatto su se stessi e sulle loro famiglie.

03 |I giovani sono una forte forza trainante per un cambiamento positivo. Vogliono e si aspettano di essere più sani e di vivere più a lungo dei loro genitori, e stanno facendo scelte di stile di vita di conseguenza. Anche il loro utilizzo dei social media e la loro esperienza personale sugli impatti del cambiamento climatico li esortano ad agire in modo più responsabile nei confronti dell’ambiente.

Uomo che corre, stile di vita moderno

04 |I consumatori credono di essere i primi a assumersi la responsabilità sia per la propria salute che per la salute del pianeta. C’è una crescente convinzione che gli stili di vita moderni, in particolare ciò che mangiamo e beviamo, abbiano un ciclo che influisce negativamente su entrambi (vedere sopra). Molti vogliono cambiare il proprio comportamento di consumo di conseguenza, ma costi, mancanza di conoscenza, mancanza di disponibilità e/o credibilità delle opzioni sono tutti ostacoli principali. C’è un’opportunità interessante per i marchi che possono aiutare i consumatori a superare queste barriere e soddisfare la loro crescente necessità di vivere una vita più sana e più ecologica.

05 |Cibo e bevande sono un catalizzatore chiave nella convergenza di salute e ambiente. L’ambizione di cambiamento n. 1 sia per motivi di salute che ambientali è un maggiore consumo di alimenti e bevande più ecocompatibili. In particolare, la macchia dolce è costituita da prodotti naturali/organici. In termini di categorie, il succo di frutta al 100%, il latte bianco, l’acqua confezionata, l’acqua di cocco e le bevande a base vegetale sono i più convincenti.  

06 |I pacchetti e la riciclabilità sono fondamentali. Il riciclaggio è ora considerato il tratto numero 1 di una persona rispettosa dell’ambiente. La riciclabilità è la principale associazione congiunta con prodotti ecocompatibili e il terzo descrittore più interessante di un prodotto alimentare o di una bevanda in generale. Quasi quattro consumatori su cinque a livello globale sono ora felici di pagare di più per imballaggi alimentari e bevande ecocompatibili, mentre poco più di due su cinque affermano che pagheranno di più per alimenti più sani. 

Ciclo di vita moderno

07 |Il sentiment antiplastico è forte. Quasi due consumatori su tre ritengono che una persona rispettosa dell’ambiente eviti la plastica e uno su tre afferma di voler acquistare e utilizzare meno plastica nei prossimi 12 mesi.

08 |La nostra analisi di ricerca rivela sei segmenti di consumatori globali con profili distinti relativi alla consapevolezza/preoccupazione per la loro salute e l’ambiente. Ogni gruppo ha le proprie convinzioni e i propri valori distinti, i driver e le ambizioni per il cambiamento e fonti di informazioni affidabili. Ciò crea opportunità per prodotti mirati, messaggi e altro ancora.

09 |I marchi di maggior successo in futuro saranno quelli in grado di dimostrare lo scopo e dimostrare che stanno apportando un contributo positivo alla società, oltre a fornire solo buoni servizi e prodotti. Tuttavia, la nostra ricerca globale quantitativa e qualitativa rivela un divario di fiducia in materia di salute e ambiente. Inoltre, i marchi attualmente scendono dall’elenco degli influencer in quest’area: solo un consumatore su dieci riceve consigli o ispirazione dai marchi su uno di questi argomenti.

10 |Cibo e bevande è forse il primo settore a vedere la tendenza emergente per la convergenza di salute e ambiente. Offre ai marchi una nuova opportunità per creare un legame potente, mirato e personale con i consumatori, affrontando e comunicando entrambi allo stesso tempo.