Stai omogeneizzando in modo eccessivo e sprecando energia nel processo?

L'omogenizzazione è un processo noto che viene integrato in quasi tutti i prodotti lattiero-caseari. Ma il processo può essere molto dispendioso dal punto di vista energetico e costoso, in base alla pressione di omogenizzazione utilizzata. Puoi ridurre questa pressione e i costi energetici garantendo al tempo stesso di raggiungere i risultati di omogenizzazione e la qualità del prodotto che desideri.
Un omogeneizzatore Tetra Pak e un alimento per neonati omogenizzato

Così tanta pressione è sufficiente?

Iniziamo il processo partendo da un altro punto: quale tipo di prodotto desideri offrire? Parti con quale vita a scaffale vuoi per il tuo prodotto a base di latte (dieci giorni? Tre mesi? Un periodo più lungo?), perché questo dato determina la dimensione dei globuli di grasso. Da qui possiamo determinare la pressione ottimale per un omogenizzatore che opera con una data capacità.

Si scopre che se stai misurando la pressione soltanto nel processo di omogenizzazione, stai tralasciando una misura chiave: il grado in cui il latte viene effettivamente omogenizzato. E per farlo, dovrai misurare l'efficienza dell'omogeneizzazione.

Cosa influenza l'efficienza dell'omogeneizzazione?

Alcune variabili importanti includono:

  • La composizione del latte: incluso il contenuto di grassi e di proteine
  • Il design del dispositivo di omogenizzazione: dove il latte viene strizzato tramite la pressione per rompere i globuli di grasso.
  • Temperatura e capacità di esercizio.

I consigli migliori per raggiungere un'efficienza dell'omogenizzazione ottimale

Utilizzare la stessa pressione per tutte le applicazioni è uno spreco di energia e di denaro. Non avere paura di sperimentare: inizia con piccoli cambiamenti. Tieni a mente questi consigli:

  • Se stai producendo prodotti con contenuti di grasso diversi, puoi abbassare la pressione se il tuo prodotto ha 0,5% di contenuti di grasso rispetto a uno con il 3,5%.
  • Se stai operando a capacità diverse, cambia la pressione per compensare il cambiamento nell'altezza dell'apertura.
  • Quando stai producendo prodotti con una vita a scaffale diversa, dovrai cambiare la pressione se, per esempio, stai passando da un normale latte pastorizzato a uno con una vita a scaffale più lunga o se passi dal latte UHT consumato a livello locale a quello destinato all'esportazione, in cui i tempi di trasporto aggiuntivi "mangiano" una parte della vita a scaffale.
  • Molto spesso la pressione della seconda fase è troppo alta, mentre l'impostazione ottimale è di 25-30 bar. In questo caso un'eccessiva pressione ruba energia dalla prima fase e riduce l'efficienza dell'omogenizzazione.
  • Se stai investendo in una nuova macchina e desideri lo stesso valore di efficienza dell'omogenizzazione del latte della tua vecchia macchina, misura l'indice di omogenizzazione del latte prodotto sulla tua attuale macchina e poi ordina la nuova macchina in base a questo dato, non in base alla pressione.
  • Se stai espandendo la tua linea di prodotti per raggiungere una vita a scaffale più lunga o stai pianificando il trasporto per l'esportazione, tieni in considerazione che lo stoccaggio e il trasporto possono avere un grande impatto sulla formazione della panna.

Contattaci per sapere cosa un'omogenizzazione ottimizzata può significare per la tua centrale del latte.

Contatta il nostro team di vendita

Service engineers training

I nostri team di vendita sono felici di rispondere a qualsiasi domanda relativa alla vendita o ai prodotti. Compila il nostro modulo per permetterci di fornirti un'assistenza migliore.

  • 1 Scopo
  • 2 Richiesta
  • 3 Contatto

Scopo del contatto

Si prega di selezionare un'opzione

Area commerciale di interesse

Seleziona una o più aree di attività
Si prega di selezionare l'area aziendale di interesse

Contatta il nostro team di vendita

Riepilogo

Scopo del contatto
Area commerciale di interesse
  • 1 Scopo
  • 2 Richiesta
  • 3 Contatto

Area di interesse specifica

Si prega di selezionare un'opzione

Contatta il nostro team di vendita

Riepilogo

Scopo del contatto
Area commerciale di interesse
  • 1 Scopo
  • 2 Richiesta
  • 3 Contatto

Ambito della richiesta

Si prega di selezionare un'opzione

Categoria cibo

    Si prega di selezionare un'opzione
    Si prega di selezionare un'opzione
    Si prega di selezionare un'opzione
    Si prega di selezionare un'opzione
    Si prega di selezionare un'opzione
Si prega di selezionare un'opzione

Contatta il nostro team di vendita

Riepilogo

Scopo del contatto
Area commerciale di interesse
  • 1 Scopo
  • 2 Richiesta
  • 3 Contatto

Area di interesse specifica

Si prega di selezionare l'area aziendale di interesse

Contatta il nostro team di vendita

Riepilogo

Scopo del contatto
Area commerciale di interesse
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria cibo
  • 1 Scopo
  • 2 Richiesta
  • 3 Contatto

Ciò che descrive meglio la tua richiesta

Si prega di selezionare un'opzione
Si prega di inserire questo campo

Contatta il nostro team di vendita

Riepilogo

Scopo del contatto
Area commerciale di interesse
Messaggio
Area di interesse specifica
Ambito della richiesta
Categoria cibo
Ciò che descrive meglio la tua richiesta
Il tuo ruolo
  • 1 Scopo
  • 2 Richiesta
  • 3 Contatto

Informazioni sull'azienda

Inserisci la tua email in questo formato: example@company.com
Si prega di inserire questo campo
Si prega di inserire questo campo
Si prega di inserire questo campo
Si prega di inserire questo campo
Si prega di selezionare un'opzione
Si prega di inserire questo campo
Si prega di selezionare un'opzione

Inviando questo modulo, confermi di aver letto e di accettare l'Informativa sulla privacy di Tetra Pak.

Grazie per l'interesse dimostrato

La richiesta è stata inviata ai nostri team, ti contatteranno a breve. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviare un'altra richiesta o rivolgerci un'altra domanda.

Tre modi per misurare l'efficienza dell'omogeneizzazione del latte

Il metodo dello United States Public Health rappresenta un pilastro fin dalla sua introduzione nel 1947. Ma sono necessarie 48 ore per effettuarlo. Il metodo di centrifugazione NIZO si basa sullo stesso principio, ma velocizza il naturale processo di formazione della panna e la sua durata è soltanto di un'ora circa.

Consigliamo un terzo metodo, più avanzato, che misura la distribuzione delle dimensioni delle particelle (PSD) con la diffrazione laser. Tutte le particelle disperdono la luce: le particelle più grandi in angoli stretti e quelle più grandi in angoli ampli. Vengono utilizzati rilevatori sensibili e modelli di computer avanzati per calcolare la distribuzione delle dimensioni delle particelle e questo metodo impiega soltanto dieci minuti. Abbiamo dimostrato che le misure del PSD si correlano estremamente bene con i valori NIZO. La misura che ne risulta è l'efficienza dell'omogenizzazione, misurata come percentuale tra 0 e 100.

Omogeneizzazione

L'omogeneizzazione viene utilizzata per ottenere diversi risultati: per impedire la formazione e sedimentazione di panna nei prodotti a base di latte, migliorare la viscosità, il sapore e la consistenza delle bevande a base di panna o succo di frutta, migliorare la percezione delle bevande a base soia e impedire la separazione del siero del latte nello yogurt.

 

Articoli correlati