2019-10-09
LAUSANNE, SVIZZERA

Lo studio di ricerca Tetra Pak rivela che la convergenza tra ambiente e salute è in crescita e l’industria alimentare è la prima a vedere questa tendenza

Tetra Pak rivela oggi i risultati di uno studio di ricerca globale in collaborazione con Ipsos1 sulle due richieste più pressanti dei consumatori: l’ambiente e la salute. Storicamente sono stati visti e comunicati come aree separate: tuttavia, sono sempre più convergenti, creando opportunità fondamentali per i marchi di alimenti e bevande (F&B) nel modo in cui commercializzano i loro prodotti nei prossimi 12 mesi.

Con due terzi dei consumatori che ora credono che stiamo raggiungendo un punto di svolta ambientale, i consumatori si considerano principalmente direttamente responsabili del mondo che li circonda e della loro salute. Con l’emergere dei problemi ambientali nella vita quotidiana, crescono anche le loro preoccupazioni sull’impatto sulla loro salute. Quasi il 60% dei consumatori ora ritiene che la propria salute e il proprio benessere siano fortemente influenzati da problemi ambientali.

Essendo uno degli unici settori in grado di collegare l’ambiente a livello personale all’individuo, parlando anche di salute, i  marchi F&B hanno l’opportunità di guidare il cambiamento attraverso il modo in cui comunicano con i propri consumatori su questi argomenti, per soddisfare questa crescente e pressante esigenza.

Preoccupazioni e priorità dei consumatori

Più i consumatori si preoccupano dell’ambiente, più sono consapevoli della salute. La salute mentale è ora considerata uguale alla salute fisica: il 67% dei consumatori concorda sul fatto che sia una delle principali preoccupazioni per la società, con lo stress considerato il più preoccupante da un punto di vista personale.

Per supportare i marchi nella navigazione in questo percorso, il Tetra Pak Index 2019 rivela sei nuovi segmenti di consumatori, ciascuno con il proprio atteggiamento sia in materia di salute che di ambiente. Ogni gruppo presenta chiare opportunità per prodotti mirati e messaggi per i marchi F&B, nell’adottare la convergenza di questi argomenti:

Ambasciatori attivi: alto coinvolgimento in tutti gli aspetti della salute e dell’ambiente, disponibilità ad agire, sfidare i confini e influenzare gli altri. 

  • Cerca fonti basate sui fatti come scienziati e accademici, nonché ONG per consigli sull’ambiente.

Amici del pianeta: disposti ad agire sull’ambiente con  un alto coinvolgimento sulla maggior parte degli aspetti della salute, ma meno inclini a sfidare i confini.

  • Coinvolto e disposto ad agire in merito all’ambiente. Elevato coinvolgimento anche sulla maggior parte degli aspetti della salute, soprattutto per la tranquillità.

Consapevole della salute: consapevole e coinvolto nell’ambiente, ma dà priorità alla salute in tutto il pianeta. Preparati a pagare di più e a sacrificare la comodità dei prodotti sani. 

  • Dipende fortemente dai social media e da altre fonti online.

Seguaci: abbastanza coinvolti nei problemi di salute e ambientali da sentirsi in colpa per entrambi, ma non inclini a cambiare comportamento o provare cose nuove.

  • Una coorte mainstream dimensionabile con un potenziale interessante, vuole saperne di più ed essere persuasa ed energizzata ad agire. Guarda la TV/radio più della media.

Ritardatari: mancanza di conoscenza e interesse in tutti gli aspetti della salute e dell’ambiente. Scettico sulla tecnologia e sul cambiamento.

  • Guarda alle loro reti personali e reali, in particolare verso amici e familiari.

Scettici: consapevoli dei problemi ambientali, ma inclini a rifiutarli come “notizie false”; opinioni “tradizionali” su cibo e salute.

  • Uno scettici su cinque afferma di non ricevere consigli sull’ambiente da alcun canale multimediale.

Differenze di mercato

Sebbene l’intersezione tra salute personale e quella del pianeta sia generalmente in aumento a livello globale, il livello di maturità varia da Paese a Paese.

In Brasile, i consumatori sono più interessati a prodotti eco-brandizzati e naturali, caratterizzati da salute, bellezza e benefici sostenibili. L’ambiente ha un ruolo vitale nella cultura brasiliana, a causa della vasta scala e della biodiversità della natura.
Per il Regno Unito, sono i consumatori più giovani, in particolare, a collegare cibo, salute e ambiente, e molti cercano di esplorare diverse diete: flessiaria, vegetariana e vegana. Di conseguenza ci sono molti amici di Planet qui (+14%).
La Cina cita l’inquinamento atmosferico come la principale preoccupazione dei consumatori sia per la salute che per l’ambiente (50% e 70%). Pertanto, qui c’è un indice eccessivo di consumatori attenti alla salute (+14%).

La responsabilità individuale è in aumento

L’ambiente è la preoccupazione numero uno a livello globale e l’urgenza è in crescita. I consumatori stanno quindi facendo scelte più informate rispetto al packaging, sono alla ricerca di informazioni ambientali nell’etichettatura e stanno acquistando prodotti ecocompatibili anche se costano di più. Cibo e bevande sono un catalizzatore chiave in questo caso. L’ambizione numero uno del cambiamento sia per motivi di salute che ambientali è un maggiore consumo di alimenti e bevande ecocompatibili. I consumatori ora si considerano la più responsabile sia per l’ambiente che per la propria salute, con poca differenza tra i due (71% e 74% rispettivamente), seguita da governi e politici, mentre marchi e rivenditori presentano una riduzione molto più bassa. Il confezionamento e la riciclabilità sono in particolare fondamentali.
 
Gisele Gurgel, Director Business Insights and Analytics Tetra Pak, ha dichiarato: “Cibo e bevande è forse il primo settore a vedere la tendenza emergente per la convergenza di salute e ambiente. Offre ai marchi una nuova opportunità per creare un legame potente, mirato e personale con i consumatori, affrontando e comunicando entrambi allo stesso tempo.
“Molti consumatori sono desiderosi di leggere e saperne di più sull’ambiente, compresi gli argomenti relativi ai pacchetti (39%), in particolare attraverso i social network. In particolare, la macchia dolce è costituita da prodotti naturali/organici; nessun additivo, e anche stagionali hanno un alto tasso a questo proposito. In termini di categorie, il succo di frutta al 100%, il latte bianco, l’acqua confezionata, l’acqua di cocco e le bevande a base vegetale sono i più convincenti”.

Lena Gilchrist, Client Director di Ipsos, ha dichiarato: “Questo progetto di ricerca è stato unico nel modo in cui ha combinato le due aree della salute e dell’ambiente e nel modo in cui abbiamo segmentato i consumatori in base alla convergenza tra le due aree. I sei segmenti hanno fattori trainanti e barriere diversi e si affidano a fonti di informazioni diverse. L'implicazione è che è necessario un approccio personalizzato per comunicare con i diversi gruppi di consumatori. Anche se alcune informazioni basate sui fatti di ricerca provenienti da scienziati, altre si affidano al contributo di amici e social media”.

— 

1. Lo studio di ricerca globale di quest’anno, condotto in collaborazione con Ipsos, ha esaminato la convergenza tra salute e ambiente e ha sviluppato un modello di segmentazione basato sulle preferenze, gli atteggiamenti e i comportamenti dei consumatori rivelati nello studio.

Contatti multimediali per ulteriori informazioni

Jane Jarosz, Tetra Pak, Tel: +39 059 89 8954

Camilla Medd, Edelman per Tetra Pak, Tel: +44(0) 202 047 4023

Indice Tetra Pak 2019

La convergenza di salute e ambiente

Download correlati

Coperchio anteriore, Tetra Pak Index 2019

Coperchio anteriore, Tetra Pak Index 2019

Coperchio anteriore, Tetra Pak Index 2019

(IMMAGINE, 141 KB)

Jaden Smith, GIUST Water

Jaden Smith, GIUST Water

Jaden Smith, GIUST Water

(IMMAGINE, 101 KB)

Pacchetti di cartone Tetra Rex®, Valio

Pacchetti di cartone Tetra Rex®, Valio

Pacchetti di cartone Tetra Rex®, Valio

(IMMAGINE, 422 KB)

Gisele Gurgel, Direttore Business Insights and Analytics Tetra Pak

Gisele Gurgel, Direttore Business Insights and Analytics Tetra Pak

Gisele Gurgel, Direttore Business Insights and Analytics Tetra Pak

(IMMAGINE, 1815 KB)