Dal 30 maggio al 2 giugno a Helsinki, Finlandia

Forum mondiale sull’economia circolare 2023: Soluzioni circolari per la natura e l’economia

Un’economia davvero circolare può essere ottenuta solo attraverso una collaborazione continua in tutto il settore, motivo per cui Tetra Pak è lieta di partecipare al Forum mondiale sull’economia circolare 2023.

Il 30 maggio esplorerà temi trasversali che spiegano il ruolo della circolarità nella protezione della natura e dell’economia, nonché il ruolo che la generazione più giovane può svolgere in questa transizione.

La sessione di apertura sottolineerà l’importanza di una gestione sostenibile delle risorse per un’azione efficace su benessere, prosperità e uguaglianza. Evidenzierà anche la necessità di una visione condivisa su un’economia circolare, basandosi sui principi rigenerativi e sull’urgenza di scalare le soluzioni circolari.

Nell’ambito di questa sessione, Roberto Franchitti, Executive Vice President e Business Unit Head di Tetra Pak’s Services Organisation , parteciperà a una tavola rotonda che tratta questioni quali:

  • Un sistema industriale rigenerativo per intenzione e progettazione. È possibile?
  • Possiamo migliorare nel demistificare il finanziamento di un’economia circolare?
  • Quali sono i principali fattori di successo nella creazione di un mercato circolare?

Attingendo al modello di business dei servizi di Tetra Pak, basato sui principi di un’economia circolare, Roberto illustrerà i modi in cui l’azienda sta spingendo i confini tradizionali. In qualità di fornitore di soluzioni end-to-end, l’obiettivo finale è massimizzare il valore e la durata delle apparecchiature riducendo al minimo gli sprechi. Inoltre, rafforzerà la necessità di lavorare insieme per promuovere un cambiamento significativo e accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile.

Roberto Franchitti
Roberto Franchitti, Vicepresidente esecutivo per i servizi