Codice di condotta aziendale di Tetra Laval Group

 

Introduzione

Il Codice di condotta aziendale di Tetra Laval Group stabilisce una serie di regole e standard non negoziabili nelle aree chiave, che devono essere seguiti da tutte le società e i dipendenti all’interno di Tetra Laval Group. Fornisce un quadro di riferimento che dirige il nostro comportamento ed è ulteriormente supportato da politiche e procedure specifiche del Tetra Laval Group e dei suoi gruppi industriali: DeLaval, Sidel e Tetra Pak.

Ai fini del presente codice, per “dipendenti” si intendono tutte le categorie di dipendenti a tutti i livelli, sia che lavorino a tempo pieno o part-time, a tempo indeterminato o a tempo determinato.

Il Gruppo Tetra Laval si impegna a mantenere rapporti reciprocamente vantaggiosi con i propri fornitori, clienti e partner commerciali e si aspetta che tali parti interessate aderiscano a un codice di condotta coerente con il proprio.

Rispettare la legge

Le società e i dipendenti del Gruppo Tetra Laval sono tenuti a rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili dei Paesi e delle giurisdizioni in cui operano e lavorano.

Luogo di lavoro

Le società del Gruppo Tetra Laval reclutano, impiegano e promuovono i dipendenti esclusivamente sulla base delle qualifiche e delle capacità e non tollerano alcun tipo di discriminazione, molestia o abuso sul posto di lavoro.

Il Gruppo Tetra Laval si impegna a creare un ambiente di lavoro che promuova la diversità, l’inclusione, le pari opportunità e il rispetto dei diritti umani.

Si impegna inoltre a garantire condizioni di lavoro sicure e sane e a sostenere il benessere fisico e mentale dei propri dipendenti.

Il Tetra Laval Group riconosce i diritti alla libertà di associazione.

Conflitto di interessi

I dipendenti del Gruppo Tetra Laval non devono impegnarsi in attività, rapporti o interessi personali e/o finanziari che potrebbero entrare in conflitto o rischiare di entrare in conflitto con gli interessi del Gruppo Tetra Laval.

Riservatezza e sicurezza

Il Gruppo Tetra Laval richiede a tutti i dipendenti di mantenere il livello di riservatezza prescritto. I dipendenti che lavorano in posizioni di responsabilità speciale sono tenuti a firmare accordi di non concorrenza. I dipendenti del Gruppo Tetra Laval devono garantire che tutti i beni (compresi i diritti di proprietà intellettuale) e le informazioni detenute dal gruppo (comprese le informazioni relative alle società del gruppo, alle sue controparti commerciali e agli individui) siano sempre adeguatamente salvaguardati.

Impatto ambientale

Il Gruppo Tetra Laval si impegna ad apportare continui miglioramenti nella gestione dell’impatto ambientale delle proprie operazioni nonché delle catene di valore in cui operano i propri gruppi industriali.

Il gruppo integra le considerazioni ambientali nelle decisioni di gestione, negli investimenti, nelle politiche, nei programmi e nelle pratiche in tutta l’azienda, segnalando le prestazioni ambientali in base alle normative e agli standard prevalenti.

Diritti umani

Il Tetra Laval Group rispetta i Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani.

Rendicontazione finanziaria e non finanziaria

La rendicontazione finanziaria e non finanziaria viene effettuata ove richiesto in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.

I registri contabili e i documenti di supporto del Gruppo Tetra Laval devono descrivere e riflettere accuratamente la natura delle transazioni sottostanti.

I documenti sottostanti, le valutazioni di materialità richieste e i processi di segnalazione devono garantire il controllo e la rilevanza efficaci di tale segnalazione.

Tutte le segnalazioni effettuate su base volontaria devono essere conformi alle politiche e alle procedure pertinenti.

Autorizzazione

I dipendenti del Gruppo Tetra Laval lavorano all’interno di un sistema di autorizzazione delegata in conformità ai rispettivi ruoli e responsabilità. Il Gruppo Tetra Laval segue una regola di approvazione congiunta per tutti i documenti e gli altri impegni con effetto materiale, compresi i pagamenti.

Anticorruzione

I dipendenti e le società del Gruppo Tetra Laval, e altri che lavorano per conto del gruppo, non devono offrire, pagare, richiedere o accettare una tangente, incluso il contributo o l’impegno di natura o effetto finanziario, né chiedere a qualsiasi cliente o fornitore di offrire, pagare, richiedere o accettare una tangente. È vietata l’offerta, il pagamento, la richiesta o l’accettazione diretta o indiretta di tangenti o trasferimenti di valore in qualsiasi forma, come intrattenimenti eccessivi, favori o mance, sia che l’altra parte sia un contatto commerciale o un rappresentante di un organismo ufficiale.

Qualsiasi richiesta o offerta di una tangente in qualsiasi forma a qualsiasi dipendente del Gruppo Tetra Laval deve essere respinta e segnalata immediatamente alla dirigenza.

Conformità, monitoraggio e segnalazione

Il Gruppo Tetra Laval si impegna ad adottare un approccio proattivo nelle proprie attività e relazioni commerciali, applicando un’adeguata due diligence nell’implementazione di questo codice.

Per garantire il rispetto di questo codice, i gruppi di settore e TLI (Tetra Laval International) devono stabilire e seguire una serie di controlli, tra cui politiche, procedure, processi e linee guida, ove pertinente.

È responsabilità della dirigenza garantire che i requisiti contenuti nel presente codice siano comunicati e osservati da tutti i dipendenti e le società del Gruppo Tetra Laval, e ove applicabile, con gli stakeholder esterni.

Qualsiasi deviazione da questo codice o dalle politiche di supporto deve essere segnalata immediatamente alla dirigenza. I dipendenti sono incoraggiati a esprimere e segnalare le proprie preoccupazioni alla dirigenza e possono utilizzare il canale di segnalazione per presentare un reclamo di non conformità effettiva o sospetta al Codice di condotta aziendale di Tetra Laval Group.

I dipendenti non saranno penalizzati per alcuna perdita di attività derivante dall’adesione a questo codice o per aver segnalato violazioni effettive o sospette del codice.